• Home
  • URP
  • Contatti
  • logo
  • Ecdl

logo


  • Home
  • Istituto
    • Storia del liceo
    • Vita di Luigi Amedeo di Savoia il Duca degli Abruzzi
    • Modello organizzativo del Liceo
    • Dirigente Scolastico
    • Staff di Presidenza e Referenti di Area
    • Servizi di Segreteria
    • Consiglio di Istituto
    • Calendario Scolastico
    • Piano degli impegni collegiali
    • Piano di sicurezza
  • Offerta Formativa
    • Liceo delle Scienze Umane
    • Liceo Scientifico
    • Liceo delle Scienze Applicate
    • Liceo Economico-Sociale
    • Liceo Linguistico
    • Piano Triennale Offerta Formativa
    • Orario delle lezioni
    • Gruppo Sportivo
    • Servizio Orientamento in Entrata
    • Modalità e indicatori del voto di condotta
    • Regolamento di disciplina
    • Criteri inclusione nuovi iscritti
    • Criteri scrutinio e misure di accompagnamento
    • Insegnamenti Opzionali
  • Reti e Partenariati
  • Albo Pretorio
    • Organico del personale docente
    • Organico del personale ATA
    • Graduatorie d’Istituto Docenti ed ATA
    • Bandi selezione personale docente ex Legge 107
    • Affidi, appalti e collaborazioni esterne
    • Bonus Legge 107
    • Gare e concessioni
    • Normativa sanzioni disciplinari personale della scuola
    • Direttive e Piani Dirigenziali
    • Codice di comportamento MIUR
    • Documenti Contabili
    • Bilancio Sociale
    • Contrattazione integrativa
    • Ricognizione incarichi
    • Viaggi di istruzione
  • Ultime news
  • Collegamenti
  • Contatti


04
FEB
2015

RWANDA E AFRICA CENTRALE VENT’ANNI DOPO IL GENOCIDIO – TUTTO DEVE CAMBIARE PERCHE’ NULLA SI MODIFICHI

by Trombetta
Comments are off
Tre incontri al liceo “Duca degli Abruzzi” sull’attuale situazione geopolitica centrafricana con il dott. Mario Giobbia del Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Treviso e operatore in progetti sanitari in Congo RDC e Rep. Centrafricana.

Sabato 7 e sabato 14 febbraio 340 studenti del nostri liceo incontreranno un esperto di guerra, traffici commerciali, sfruttamento che è anche  protagonista di scelte di giustizia e coraggio in un’area al centro di enormi interessi economici.

Diamanti, uranio,  coltan e telefonini, dodici milioni di morti in guerre sconosciute, Boko Haram, Ebola: sono alcuni dei temi che il dott. Mario Giobbia, che segue progetti sanitari dell’ULSS e della Caritas di Treviso nell’Africa centrale, affronterà con gli studenti del nostro liceo. Dopo lo spettacolo Rwanda – Dio è qui sul genocidio rwandese, replicato tre volte al “Duca degli Abruzzi” il 5 e l’11 febbraio, gli studenti saranno coinvolti in una stimolante riflessione su tutti gli elementi che, vent’anni dopo, uniscono in uno stretto e tragico legame la nostra società e i Paesi centrafricani, così ricchi di risorse strategiche e così devastati.

Questi incontri sono una delle tappe del percorso Fai la cosa giusta, che in quest’anno scolastico vede coinvolti circa settemila studenti di tutte le scuole superiori di Treviso:  tre spettacoli e diversi incontri con testimoni ed esperti sui temi della guerra in Bosnia, del genocidio in Rwanda e della crisi economica, che uniscono diritti umani, giustizia e scelte personali.

 

CONFERENZA GIOBBIA DUCA_2

Segreteria

Via Caccianiga, 5 31100 Treviso
Tel. 04225 48383 Fax 04225 43843
PEC: tvpm010001@istruzione.it
Cod. MIUR:TVPM010001

DOCENTI

  • Area riservata Docenti (ARGO)
  • Mail istituzionale
  • Orario Scolastico
  • Comitato Scientifico, Dipartimenti, Consigli di Indirizzo
  • Funzioni Strumentali e Gruppo di Progetto
  • Consigli di classe
  • Collegio ristretto
  • Regolamento dell’Autonomia Scolastica
  • Regolamento sulla valutazione
  • Regolamento dei Licei
  • Legge 107 /2015 Riforma del Sistema d’Istruzione
  • DSA-BES
  • Integrazione Stranieri
  • Orientamento Permanente
  • Normativa sulla trasparenza amministrativa
  • Codice Protezione Dati Personali
  • Disposizioni sui libri di testo
  • Documenti del 15 Maggio

Modulistica

  • Modulistica per Docenti e personale ATA
  • Modulistica per Studenti e Genitori

Liceo Duca degli Abruzzi

La presenza in un medesimo Istituto di una pluralità di indirizzi permette di configurare il “Duca degli Abruzzi” come una sorta di campus liceale nel cuore di Treviso, nella costante evoluzione di una importante tradizione cittadina. L’identità formativa della scuola non è la semplice sommatoria di corsi casualmente affiancati, ma fa dialogare, grazie alle loro specializzazioni e ai diversi linguaggi, la storicità e la contemporaneità, l’umanesimo e la scienza, nella valorizzazione integrale della persona.

Liceo

  • Home
  • Offerta Formativa
  • Istituto
  • Albo Pretorio
  • Reti e Partenariati
  • Collegamenti
  • Contatti

Ultime news

  • Narrare il Museo: incontro conclusivo
  • La II A A vince il premio speciale del Concorso “Il Veneto per me”
  • Ponte del Primo Maggio
  • Ricevimento generale genitori aprile 2018
  • “Giorni di Guerra”: recital di musica e letteratura, 24 marzo

Archivio news


Project Management: Antonia Piva | Creative Direction: Cristian Compagno | Web Editing: Antonio Maddalosso
Copyright © 2013-17 Liceo Statale Duca degli Abruzzi Treviso